“Per un Impressionista dipingere la natura non significa dipingere il soggetto, ma concretizzare sensazioni.” Cit. Paul Cezanne
Quando arriva la primavera ci avventuriamo spesso nella bellissima Provenza che tra l’altro è vicina alla nostra Sanremo…Questa volta abbiamo deciso di passare due giorni nella bellissima e super giovanile Aix alla ricerca dei luoghi cari a Cezanne perché abbiamo una passione per gli Impressionisti (vi ricordate il nostro Tour a Saint Remy?) e per la Provence che è stata una fonte di ispirazione per molti pittori di questa corrente e non poteva non essere così data la moltitudine dei suoi colori, profumi e paesaggi.
Appena arrivati in città dopo aver lasciato i bagagli in albergo, attraversando gli innumerevoli mercati dislocati per la cittadina (c’è ne sono di tutti i generi praticamente ogni giorno) e ovviamente dopo alcuni acquisti come gli immancabili Calissons di cui vi parleremo presto, siamo giunti in rue de l’Opera proprio davanti alla casa natia del pittore. Purtroppo non è visitabile oggi sede di una scuola per l’infanzia e rimane quindi solo la targa sul muro esterno.
Dislocate per la città e segnalate da chiodi con l’iniziziale del pittore si trovano altri edifici legati alla vita di Cezanne (che qui è nato nel 1839 è morto nel 1906 è qui vi ha vissuto per la maggior parte della sua vita) come la cappelleria del padre in Cours Mirabeau, la facoltà di diritto dove ha studiato ed altri…
Ma a nostro avviso il luogo in cui più si sente la presenza dell’artista è sicuramente il suo atelier in Avenue Paul Cezanne. Questo spazio infatti è stato progettato dall’artista stesso e qui si trovano ancora suoi oggetti personali come pennelli, pipa, cavalletti e modelli delle sue nature morte e persino alcune lettere fra lui è Monet. E’ inutile dirvi che si percepisce tutta l’intesita’ di questo Impressionista tanto da pensare che da un momento all’altro egli possa entrare nello studio e cominciare a dipingere.
Una chicca? La feritoia creata nel muro che permetteva all’artista di far entrare ed uscire dall’atelier le tele di grandi dimensioni (come le Grandes Baigneuses che qui è stata dipinta).
Dall’atelier dopo aver visitato i suoi giardini circostanti si può raggiungere il Terrain des Peintres dove Cezanne si recava per dipingere uno dei suoi soggetti preferiti la Montagne Sainte-Victoire (la ritroviamo in almeno 80 opere fra dipinti e acquerelli).
Non dimenticate inoltre che sempre ad Aix en Provence riposa Cezanne nel cimitero di Saint Pierre.
Non siete appassionati d’arte? Vi daremo altri motivi per visitare questa perla della Provenza!!