Trasportare in sicurezza un’opera d’arte inestimabile da Amsterdam a Tokyo?
ci pensa Louis Vuitton
Ma non in una normale scatola di legno, piuttosto in un baule su misura progettato da Louis Vuitton.
Prima di tutto dovete sapere che, circa il 60 percento di tutti i sinistri assicurativi relativi a opere d’arte, sono il risultato di danni sostenuti dal trasporto, secondo il Financial Times.
Fedele alla sua passione per la creazione e al forte sostegno delle arti, Louis Vuitton e il Rijksmuseum hanno collaborato per un trasporto VIP del capolavoro “The Milkmaid” da Amsterdam al Museo Reale Ueno di Tokyo, in Giappone.
La Milkmaid (la mungitrice), a volte chiamata The Kitchen Maid, è un dipinto ad olio su tela dell’artista olandese Johannes Vermeer ed è considerato dal Rijksmuseum uno dei suoi pezzi più importanti.
Michael Burke, Presidente e CEO di Louis Vuitton, ha dichiarato: “Louis Vuitton ha sempre sostenuto i più grandi pionieri e artisti nei loro viaggi. Una vera passione per il creato, Louis Vuitton ha sempre sostenuto l’arte e il patrimonio culturale. È un onore per noi progettare la custodia su misura che trasporterà e proteggerà uno dei più famosi capolavori internazionali di tutti i tempi “.
Il baule, realizzato a mano negli storici laboratori di Louis Vuitton ad Asnières vicino a Parigi, è stato meticolosamente prodotto per ospitare la pittura The Milkmaid. Il baule presenta strisce personalizzate dipinte a mano e un interno di colore giallo che evoca i colori principali del capolavoro ovviamente rivestito dalla famosa tela Monogram e con angoli e lucchetto in ottone.
Da sempre la Maison costruisce bauli per clienti particolari, tra cui le attrici Sarah Bernhardt e Greta Garbo, il gallerista d’arte francese René Gimpel e il violinista Pierre Sechiari, per il quale aveva creato una custodia per il violino Stradivari.
La Milkmaid sarà esposta al Museo Reale di Ueno fino al 3 febbraio 2019.