“La ricerca dice che 14 persone su 10 amano il cioccolato.” (cit. Sandra Boynton)
Sono una patita del buon cioccolato, non compro quello industriale e mi piace anche sperimentare gusti arditi…mi piace gironzolare per la Francia alla ricerca di piccole boutique dove assaggiare praline artigianali e conoscere i loro ideatori…e in Italia adoro alcuni posticini a Torino (che rimane sicuramente la capitale indiscussa del cioccolato), dove compro delle vere e proprie eccellenze.
Raramente ho trovato del buon cioccolato altrove ma Berger, azienda austriaca fondata nel 1994 dai signori Berger é una piacevolissima eccezione, le loro specialità sono soprattutto praline e tartufi.
La qualità delle materie usate é alta, ovviamente l’azienda ha perso un po’ della filosofia artigianale anche perché si é molto espansa arrivando a distribuire anche fuori dall’Austria (io per esempio ho scoperto i suoi prodotti in una cioccolataia di Bolzano) e gli abbinamenti proposti sono sempre una sorpresa. Il loro punto di forza é sicuramente la delicatezza e finezza delle confezioni con carte opache e nastri in tessuto pastello, che tra l’altro cambia in base alle stagioni e alle ricorrenze (l’azienda è particolarmente attenta alle festività più sentite in Austria come il giorno di San Nicola).
Vi segnalo la loro collezione pasquale, che ha delle note romantiche e riporta all’infanzia, noi abbiamo provato la tavoletta al latte con pezzetti di biscotto e la confezione di tartufi misti (che sono deliziosamente incartati uno per uno), all’interno del pacchetto, che ci é arrivato via posta, abbiamo trovato anche un tartufino con la scritta “Danke” (che finezza!).
Bellissima la selezione di conigli di cioccolata perché non dimenticatevi che in Austria ed in Germania si regalano i conigli e non le uova.